Estensivo
Tetti verdi Estensivi
Perchè scegliere un Estensivo
Un tetto verde di tipo estensivo è la soluzione perfetta per naturalizzare le coperture piane o inclinate, anche di grandi dimensioni, ed è un’ottima alternativa alle tecniche tradizionali.
Un inverdimento estensivo ha una vegetazione resistente con bassa manutenzione, generalmente uno strato colturale dal peso contenuto e una stratigrafia limitata. I giardini pensili estensivi hanno dei limiti, in quanto, per le loro caratteristiche, non sono dei veri e propri giardini, ma offrono notevoli vantaggi economici: bassa manutenzione, irrigazione esigua, protezione del tetto dagli agenti atmosferici e danno l'isolamento termico ed acustico. Inoltre, apportano importanti vantaggi ambientali: creano dei corridoi ecologici, abbassano le temperature esterne, trattengono e accumulano le acque meteoriche, filtrano e assorbono le polveri sottili.

Tipologie Estensive

Estensivo classico
È il sistema estensivo per eccellenza, la soluzione a più bassa stratigrafia e più economica. Prevale la valenza ecologica e ambientale, mentre l’estetica e la fruibilità passano in secondo piano.

Estensivo naturale
È il sistema estensivo nel quale vengono garantite, oltre i classici vantaggi del tetto verde, anche una più ampia scelta vegetale, favorendo così l’aumento della biodiversità e l’inserimento ambientale.

Estensivo hidro
È il sistema estensivo studiato per garantire la massima efficienza in termini di recupero idrico. La particolare conformazione dell’elemento drenante permette un superiore accumulo idrico.

Estensivo inclinato
È il sistema estensivo adatto alla copertura di falde inclinate lineari o curve, con una inclinazione massima di 40°.
.